Informazioni su Chiesa di Sant'Ambrogio (Brugherio) Brugherio
Informazioni attività
Via dei Mille 112Orari di apertura
Orari non specificatiMappa
Domande Frequenti su Chiesa di Sant'Ambrogio Brugherio
-
Dove si trova ?Chiesa di Sant'Ambrogio Brugherio si trova in Via dei Mille 112, 20861 Brugherio MB
-
Come si raggiunge ?Puoi raggiungere Via dei Mille 112 Brugherio utilizzando la mappa e le indicazioni stradali fornite da TuttoBrugherio. La latitudine e longitudine del puntatore su mappa sono: 45.546726000, 9.315352800
-
Che opinione hanno i clienti ?Chiesa di Sant'Ambrogio Brugherio ha ricevuto 3 recensioni con una valutazione media di 4,3 su 5 stelle. Per saperne di più leggi le recensioni.
Recensioni di Chiesa di Sant'Ambrogio Brugherio
L'opinione dei clienti su questa attività.ALTRE INFORMAZIONI

Michele Brambilla
Secondo la tradizione, fu qui che la sorella di S. Ambrogio, S. Marcellina, collocò il primo monastero femminile in Occidente. Notevole, in effetti, un architrave attribuibile al IV sec. Nei secoli successivi divenne patronato del monastero di S. Caterina a Milano, dove si trasferirono le monache, fino al 1796. Fu qui che nel 1596 l'arciprete di Monza, in visita pastorale, rinvenne le reliquie dei Re Magi, trasferite nel 1613 nella chiesa parrocchiale di Brugherio (S. Bartolomeo). L'edificio attuale è stato benedetto nel 1849, ma conserva alcuni elementi della chiesa medievale.

Giuseppe Magni
Cappella in parte ricostruita in stile romanico lombardo nell'Ottocento. Ospita affreschi trecenteschi: sulla parete sinistra San Sebastiano e San Fabiano Papa, a destra la più antica rappresentazione conosciuta dei tre santi fratelli Marcellina, Satiro e Ambrogio. Fino al 1925 sopra l'altare era posto un trittico quattrocentesco con Gesù tra Sant'Ambrogio e Sant'Agostino, ora al Museo Diocesano di Bressanone. L'attuale pala d'altare è opera contemporanea del brugherese Antonio Teruzzi. Di particolarissimo interesse l'architrave posto sopra l'ingresso: un blocco di granito nel quale sono scolpiti una croce, l'aquila di San Giovanni col monogramma di Cristo fra l'alfa e l'omega e il leone di San Marco. Per la sua fattura viene datato a partire dal quarto secolo, il periodo dei santi Ambrogio e Marcellina.
Chiese a Brugherio nelle vicinanze

Parrocchia di San Bartolomeo
Piazza Roma 24, BrugherioDistanza: 1,17 km
-
242 Recensioni4,4/5

Chiesa Parrocchiale di San Carlo
Piergiorgio Frassati 15, BrugherioDistanza: 2,47 km
-
Ora aperto
-
116 Recensioni4,4/5